Pagine meno recenti
Centro di documentazione e informazione dell'Ecomuseo delle Grigne
Di seguito vengono presentati al massimo 50 risultati a partire dal numero 1.
Vedi (precedenti 50 | successivi 50) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
- Faldone 0 (15:08, 4 feb 2006)
- Il crepuscolo dei Balbiano in Chiavenna (00:50, 10 feb 2006)
- Dai Romani ai primi cristiani in Valchiavenna (05:51, 10 feb 2006)
- Il rifiorire dei Balbiani nella loro terra d'origine (08:36, 10 feb 2006)
- L'assedio del Medeghino in Lecco (08:56, 10 feb 2006)
- Introduzione al Lario: il territorio (09:28, 12 feb 2006)
- Dall'età carolingia all'affermarsi delle signorie (09:35, 12 feb 2006)
- L'Adda, il nostro fiume vol. 2 (09:44, 12 feb 2006)
- Una volta l'ulcera si curava ingoiando una raganella viva (09:53, 12 feb 2006)
- Nelle valli e sulle rive del Lario alla ricerca di tradizioni pasquali (01:01, 21 feb 2006)
- Iniziarono nel Quattrocento i primi "sfrusadur" nostrani (00:03, 25 feb 2006)
- I nomi di Lecco, di Como e degli Orobi (00:05, 25 feb 2006)
- Francesco Moroni in Lecco: avventuriero o patriota? (00:05, 25 feb 2006)
- Insediamenti umani nel territorio lecchese presso le acque di fiumi e torrenti (00:06, 25 feb 2006)
- Insediamenti umani nel territorio lecchese presso le acque di fiumi e torrenti (2) (00:06, 25 feb 2006)
- Insediamenti umani nel territorio lecchese presso le acque di fiumi e torrenti (3) (00:06, 25 feb 2006)
- L'attrazione del Lario sui Balbiano conti di Chiavenna (00:07, 25 feb 2006)
- L'anomalia diocesana tra Lario e Ceresio nel quadro delle vicende storiche dei corridoi menaggino e intelvese (00:09, 25 feb 2006)
- La guerra fra Francesco I Sforza e Venezia 1450-1454 (00:09, 25 feb 2006)
- Lecco e Valsassina durante l'ultimo cinquantennio del Ducato Visconteo (00:10, 25 feb 2006)
- La toponomastica indizio della preistoria e della storia (00:10, 25 feb 2006)
- I rapporti sul Lario tra le Diocesi di Como e di Milano (00:10, 25 feb 2006)
- La presenza di san Siro tra Lario e Ceresio (00:11, 25 feb 2006)
- Realtà storiche non conosciute (00:11, 25 feb 2006)
- Appunti di preistoria e protostoria comensi (00:14, 25 feb 2006)
- L'ambrosino d'oro (00:15, 25 feb 2006)
- 18a Festa nazionale della montagna (00:16, 25 feb 2006)
- Manzoni nostro (00:17, 25 feb 2006)
- L'evoluzione storica delle antiche comunità pagensi nel territorio orientale del Lario, dalle origini sino ai liberi Comuni (00:21, 12 mar 2006)
- Le tormentate vicende delle infeudazioni ducali nella Brianza e sulla Riviera del Lario (10:08, 12 mar 2006)
- Il contrabbando in Brianza durante la guerra tra Venezia e il Duca Francesco Sforza (10:09, 12 mar 2006)
- L'impresa della Rocca di Baiedo (10:10, 12 mar 2006)
- Contrabbando: vita di confine (01:20, 10 dic 2006)
- Un fiume, le sue case (01:22, 10 dic 2006)
- La presenza valsoldese nel Fogazzaro e nella sua narrativa (01:20, 24 dic 2006)
- Assedio del Medeghino in Lecco (01:30, 3 gen 2007)
- Lecco e il suo Lago nel quadro della guerra decennale contro Como (01:33, 3 gen 2007)
- La presenza di Carlo Borromeo nel Lario occidentale (01:41, 3 gen 2007)
- Un volontario della spedizione Medici (01:45, 3 gen 2007)
- Speranze e crollo della siderurgia lariana in epoca neoclassica (01:51, 3 gen 2007)
- Il culto della Madonna nel Comasco (02:00, 3 gen 2007)
- Palmo a palmo su quel ramo del lago (02:24, 3 gen 2007)
- Perché protettore di Premana è San Dionigi (00:48, 5 gen 2007)
- IStrike Foundation (05:19, 8 ago 2007)
- Chiara Bonfanti (05:37, 8 ago 2007)
- Virginio Brivio (05:38, 8 ago 2007)
- Selezione delle immagini per Rossella Biscotti (04:24, 9 ago 2007)
- Matteo Pensa (23:19, 6 mar 2008)
- Scuola Elementare di Esino Lario (16:48, 25 dic 2008)
- Scuola Materna di Esino Lario (16:48, 25 dic 2008)
Vedi (precedenti 50 | successivi 50) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).