Relazione Ecomuseo delle Grigne 2010-2016
| Ecomuseo delle Grigne | Sede | Territorio | Comunità | Programma | Regolamento | Marchio | Patrimonio | Centro | Itinerari | Sito |
Relazione delle attività dell'Ecomuseo delle Grigne 2010-2016.
Indice |
Focus
- Interventi a misura di bambino organizzando o coordinando e mettendo insieme una serie di attività per trasformare il territorio dell'Ecomuseo delle Grigne a misura di bambino. Esino Lario a misura di bambino.
- Licenze libere, wikipedia e tecnologia. Ecomuseo delle Grigne sostiene Wikipedia.
- Ricerche storiche e archivistiche e pubblicazioni.
- Produzione di opere d'arte contemporanea e di design.
- Organizzazione di Wikimania Esino Lario, 2013-2016.
Attività
Attività di dibattito e coordinamento fra soggetti partner dell’ecomuseo, progetto di comunicazione integrata, laboratori, formazione, realizzazione di servizi a misura di bambino (strutture attrezzate e parco giochi), creazione di itinerari, ricerca, selezione tematica di materiale archivistico e librario, produzione di opere d'arte, corsi di formazione, conferenze.
Relazione specifica su
- Attività educative e formative dell'Ecomuseo delle Grigne
- Offerta turistica dell'Ecomuseo delle Grigne
- Wikimania Esino Lario
Premi e riconoscimenti
Premio FamigliaLavoro 2010 al progetto Ecomuseo delle Grigne a misura di bambino
Esino Lario vince l'assegnazione di Wikimania 2016, il raduno mondiale di Wikipedia per la prima volta in Italia e in un paese di montagna. Dirige il progetto l'Ecomuseo delle Grigne con il suo ente gestore l'Associazione Amici del Museo delle Grigne Onlus. Tutta le documentazione del progetto Wikimania 2016 è su meta.
Premio Sodalitas Social Award per il progetto Multistakeholders 2016 a Wikimania (candidatura presentata da Elmec).
Comunità e sostenibilità economica
- Le attività sono prodotte con il coinvolgimento della popolazione che è attivata attraverso le numerosissime associazioni, istituzioni e aziende partner dell'Ecomuseo delle Grigne. La popolazione partecipa alla programmazione attraverso la Commissione Consultiva che si svolge ogni anno in occasione dell'assemblea delle associazioni; contribuisce alle ricerche e alla creazione degli itinerari; facilita la realizzazione delle attività attraverso il lavoro volontario, il sostegno economico e il contributo in servizi; partecipa agli eventi.
| Progetto | Date | Risorse economiche |
|---|---|---|
| Ecomuseo delle Grigne a misura di bambino: Storie e cammini di mercanti, viandanti e banditi | 2009-2011 | € 63.072,84 (Regione Lombardia) |
| Il bosco e la cavra sbàgiola Etnografia, mestieri e folclore dellʼEcomuseo delle Grigne | 2010-2011 | € 27.100 (Regione Lombardia) |
| Vestire i paesaggi | 2009-2012 | € 139'730,40 (Fondazione Cariplo) |
| Contributo al Comune di Esino Lario per la sistemazione del Parco Giochi | ||
| Gli Statuti medievali del territorio lecchese | 2003-2010 | Sottoscrizioni, contributi di enti pubblici e banche. |
| Wikimania Esino Lario: Protagonismo culturale online e offline | 2015-05/2018 | € 435'000 (oltre 1.4 milioni di euro totali) |
| Calendario | Annuale | Raccolta fondi da esercenti e aziende locali |
| Eventi | Annuali | Raccolta fondi da esercenti e aziende locali, donazioni, acquisto di bibite e cibo attraverso le attività della Pro Loco |
| Ecomuseo delle Grigne sostiene Wikipedia | dal 2006 | Non richiede risorse economiche. |