Ecomuseo delle Grigne e gli enti locali
Centro di documentazione e informazione dell'Ecomuseo delle Grigne
Ecomuseo delle Grigne | Sede | Territorio | Comunità | Programma | Regolamento | Marchio | Patrimonio | Centro | Itinerari | Sito |
L'Ecomuseo delle Grigne collabora con gli enti locali. L'ecomuseo è istituito dal Comune di Esino Lario che ne affida la gestione ad un ente gestore. L'Ecomuseo collabora con la Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera e il Parco Regionale della Grigna Settentrionale e con la Provincia di Lecco e con la Regione Lombardia.
- Comune di Esino Lario, l'Ecomuseo delle Grigne è del Comune di Esino Lario e il sindaco è il suo legale rappresentante.
- Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera, convenzione 2009.
- Parco Regionale della Grigna Settentrionale, convenzione 2009.
- Provincia di Lecco è al corrente dellʼEcomuseo della Grigna fin dalla sua nascita. La Provincia ha sostenuto insieme all'Ecomuseo delle Grigne il progetto Vestire i paesaggi e ha partecipato attivamente a Wikimania Esino Lario. Inoltre gli enti che fanno parte dell'Ecomuseo delle Grigne aderiscono alle reti del sistema museale e del sistema bibliotecario della provincia.
- Collaborazione con comuni limitrofi. Il progetto Vestire i paesaggi, Wikimania Esino Lario, Viandanti a spasso nel tempo e Progetto Viandanti 2022-2023 sono state occasioni per collaborare con numerosi comuni limitrofi.