Collezione di coleotteri delle Grigne
Centro di documentazione e informazione dell'Ecomuseo delle Grigne
Museo delle Grigne | Collezioni | Fossili | Grotte | Archeologia | Animali | Vita e mestieri | Arazzi | Storia | Sito |
La collezione di coleotteri crisomelidi è una collezione donata nel 2013 da Elisabetta Redigolo e collocata presso Villa Clotilde.
La collezione di coleotteri crisomelidi è il frutto del lavoro di raccolte e ricerca di Elisabetta Redigolo durato circa 3 anni finalizzato alla stesura della sua tesi di laurea conseguita nel 1998 e intitolata "I coleotteri crisomelidi del gruppo montuoso delle Grigne". Il materiale consiste di 5 cassette entomologiche contenenti centinaia di esemplari di coleotteri crisomelidi appartenenti a circa 150 specie.
- Un'affezzione profonda mi ha tenuta legata a questi splendidi coleotteri che però meritano di essere ammirati da altri occhi curiosi, per questo motivo, reciso il cordone ombelicale che mi ha tenuta legata alle cassette entomologiche riportanti alla mente bellissimi ricordi di giorni trascorsi tra le Grigne.... meravigliose montagne. (Elisabetta Redigolo)