Albero della comunità
Archivio Pietro Pensa | Ecomuseo delle Grigne | Museo delle Grigne | Villa Clotilde | Amici Museo delle Grigne | Wikimania | TEDxEsinoLario |
L'Albero della comunità è un’installazione acustica e interattiva di Ennio Bertrand allestita in modo permanente nel Museo delle Grigne.
Gli esinesi si raccontano: a dare loro voce è un’installazione di Ennio Bertrand che propone alcune testimonianze di esinesi sui temi della sezione etnografica del Museo. L’artista torinese, sensibile all’impiego critico e poetico delle tecnologie digitali, propone nella versione originale dell’opera alcune voci di esinesi sui temi rappresentati nella sezione etnografica del Museo.
Le voci sono affidate a un carpino, albero caratteristico del paesaggio esinese: le onde sonore vengono trasformate grazie a un trasduttore in vibrazioni che l’albero amplifica nello spazio del Museo.
L’albero della comunità nasce come progetto aperto: la comunità esinese può in qualunque momento decidere di affidare all’installazione la propria testimonianza su argomenti diversi.
Le voci raccontano:
- Il paese di una volta
- Lavoro
- Boschi
- Strade
- Wikimania
- Esino oggi
- L’albero riproduce anche la canzone rap realizzata dai bambini di Esino Lario con Rapologia e Street Arts Academy di Musteeno nel 2018.
Come funziona
Spingendo delicatamente gli alberelli del pannello l’albero risponderà con le voci degli esinesi che hanno partecipato agli incontri “Come eravamo” dedicati al paese dalla 2a guerra mondiale ad oggi.
Collegamenti esterni
- Albero della comunità sul sito del Museo delle Grigne https://www.museodellegrigne.it/sezioni/interventi-autore/albero-comunita/
- Progetti Museo delle Grigne
- Progetti Ecomuseo delle Grigne
- Progetti Amici museo delle Grigne
- Opere d'arte e design
- Audio
- Installazione acustica
- Opere d'arte e design nel Museo delle Grigne
- Opere interattive e multimediali al Museo delle Grigne
- Boschi
- Lavori
- Esino Lario
- Strade e vie di comunicazione
- Wikimania Esino Lario
- Allestimento 2018 del Museo delle Grigne
- Museo delle Grigne a misura di bambino