Tutti i registri pubblici
Centro di documentazione e informazione dell'Ecomuseo delle Grigne
Presentazione unificata di tutti i registri di Archivio Pietro Pensa. È possibile restringere i criteri di ricerca selezionando il tipo di registro, l'utente che ha eseguito l'azione, e/o la pagina interessata (entrambi i campi sono sensibili al maiuscolo/minuscolo).
(ultima | prima) Vedi (50 più recenti | 50 meno recenti) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).- 09:25, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12344 della pagina In&Out nel cuore della Grigna: Dialogo tra museo e territorio come verificata
- 09:25, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12343 della pagina In&Out nel cuore della Grigna: Dialogo tra museo e territorio come verificata
- 09:17, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12342 della pagina In&Out nel cuore della Grigna: Dialogo tra museo e territorio come verificata
- 09:16, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12341 della pagina In&Out nel cuore della Grigna: Dialogo tra museo e territorio come verificata
- 09:16, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12340 della pagina In&Out nel cuore della Grigna: Dialogo tra museo e territorio come verificata
- 09:13, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12339 della pagina Calendario 2025 dell'Ecomuseo delle Grigne come verificata
- 09:12, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12338 della pagina Calendario 2025 dell'Ecomuseo delle Grigne come verificata
- 09:03, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12337 della pagina Calendario 2025 dell'Ecomuseo delle Grigne come verificata
- 08:55, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12336 della pagina Calendario 2025 dell'Ecomuseo delle Grigne come verificata
- 08:53, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12335 della pagina Calendario 2025 dell'Ecomuseo delle Grigne come verificata
- 08:52, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12334 della pagina Pali parlanti come verificata
- 08:52, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12333 della pagina Pali parlanti come verificata
- 07:06, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12332 della pagina Calendario 2025 dell'Ecomuseo delle Grigne come verificata
- 07:06, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12331 della pagina Calendario 2025 dell'Ecomuseo delle Grigne come verificata
- 07:06, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12330 della pagina Calendario 2016 dell'Ecomuseo delle Grigne come verificata
- 07:05, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12329 della pagina Calendario 2016 dell'Ecomuseo delle Grigne come verificata
- 07:05, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12328 della pagina Calendari dell'Ecomuseo delle Grigne come verificata
- 07:05, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12327 della pagina Calendario 2016 dell'Ecomuseo delle Grigne come verificata
- 07:04, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12326 della pagina Calendari dell'Ecomuseo delle Grigne come verificata
- 07:02, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12325 della pagina Categoria:Calendari dell'Ecomuseo delle Grigne come verificata
- 07:01, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12324 della pagina Categoria:Calendari dell'Ecomuseo delle Grigne come verificata
- 07:01, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12323 della pagina Calendario 2017 dell'Ecomuseo delle Grigne come verificata
- 06:59, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12322 della pagina Calendari dell'Ecomuseo delle Grigne come verificata
- 06:55, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12321 della pagina Calendari dell'Ecomuseo delle Grigne come verificata
- 06:54, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12320 della pagina Calendario 2017 dell'Ecomuseo delle Grigne come verificata
- 06:53, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12319 della pagina Calendario 2017 dell'Ecomuseo delle Grigne come verificata
- 06:53, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12318 della pagina Calendario 2017 dell'Ecomuseo delle Grigne come verificata
- 06:52, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12317 della pagina Programma dell'Ecomuseo delle Grigne nel 2016 come verificata
- 06:46, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12316 della pagina Itinerari dell'Ecomuseo delle Grigne come verificata
- 06:45, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12315 della pagina Itinerari dell'Ecomuseo delle Grigne come verificata
- 06:44, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12314 della pagina Itinerario da Esino Lario a Monte Croce come verificata
- 06:44, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12313 della pagina Lassù dove osano i camosci. Vò di Moncodeno (1460 m) - rifugio Bietti (1719 m) come verificata
- 06:43, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12312 della pagina Piccoli alpinisti in erba. Vò di Moncodeno (1460 m) - rifugio Bogani (1816 m) come verificata
- 06:43, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12311 della pagina Segnaletica a misura di bambino come verificata
- 06:43, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12310 della pagina Una corsa, un compagno e un girino nello stagno. Esino Lario (850 m) - Ortanella (958 m) come verificata
- 06:43, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12309 della pagina Vicini alle nuvole. El lach de com l'è cume un om. Vò di Moncodeno (1436 m) - Monte Croce (1784 m) come verificata
- 06:43, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12308 della pagina Anche le mucche e i cavalli vanno in vacanza. Esino Lario (850 m) - Cainallo (1240 m) come verificata
- 06:43, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12307 della pagina Alla ricerca di un confine. Esino Superiore-Perledo (Il percorso dell’antico tracciato) come verificata
- 06:43, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12306 della pagina Categoria:Itinerario dei Celti come verificata
- 06:42, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12305 della pagina Itinerario audioguide Warburghiana come verificata
- 06:42, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12304 della pagina Itinerario da Esino Lario a Monte Croce come verificata
- 06:41, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12303 della pagina Vicini alle nuvole. El lach de com l'è cume un om. Vò di Moncodeno (1436 m) - Monte Croce (1784 m) come verificata
- 06:40, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12302 della pagina Vicini alle nuvole. El lach de com l'è cume un om. Vò di Moncodeno (1436 m) - Monte Croce (1784 m) come verificata
- 06:40, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12301 della pagina Una corsa, un compagno e un girino nello stagno. Esino Lario (850 m) - Ortanella (958 m) come verificata
- 06:40, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12300 della pagina Segnaletica a misura di bambino come verificata
- 06:40, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12299 della pagina Piccoli alpinisti in erba. Vò di Moncodeno (1460 m) - rifugio Bogani (1816 m) come verificata
- 06:40, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12298 della pagina Lassù dove osano i camosci. Vò di Moncodeno (1460 m) - rifugio Bietti (1719 m) come verificata
- 06:39, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12297 della pagina Laboratorio di immaginazione e narrazione attorno a un monumento come verificata
- 06:39, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12296 della pagina Itinerario dei Celti a Esino Lario come verificata
- 06:39, 20 giu 2025 Iopensa (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 12295 della pagina Itinerario da Esino Lario a Monte Croce come verificata